Scout di Folignano e Acquaviva alla Sentina
Domenica 27 maggio un nutrito gruppo di scout provenienti da Folignano e Acquaviva Picena, accompagnati dai ragazzi dell’Associazione Sentina, ha fatto visita alla riserva naturale.
Partendo dall’ingresso nord della riserva (pontino sul fosso collettore) i lupetti, insieme ai loro capi scout, hanno percorso i sentieri che attraversano la zona integrale ed hanno così potuto vedere da vicino l’ambiente tipico della Sentina, in particolare le piante che la caratterizzano, tra tutte la salicornia (simbolo della riserva) e l’immancabile liquirizia che suscita sempre enorme curiosità .
Durante il percorso
che li ha condotti fino alla Torre sul Porto (la casa di Olivo e Sina), le guide dell’associazione hanno raccontato la storia della Sentina durante le varie epoche e le caratteristiche floro-faunistiche che la contraddistinguono.
L’ultima tappa, come al solito, ha visto giungere la carovana alla fattoria di Emilio e Solidea dove i lupetti si sono entusiasmati per i numerosi animali: mucche, maialini, galline, piccioni, conigli, gattini, oche e piccole paperelle appena uscite dal guscio.
Particolare
curiosità ha suscitato un uovo gigante di oca che qualcuno tra i “grandi” ha pensato bene di portarsi a casa come trofeo.
Al termine dell’escursione tutti i partecipanti hanno ricevuto materiale informativo della riserva pubblicato dal Comitato di Indirizzo e dall’Associazione Sentina.
Al momento dei saluti, il gruppo scout si è riunito in un grande cerchio intonando il loro inno in onore di chi li ha accompa
gnati.
La riserva della Sentina inizia dunque a farsi conoscere ben oltre il comprensorio ed ovviamente questo non può che far piacere a tutti noi.
MIcol says:
Added on May 7th, 2008 at 17:22bellissimo sn una guida se è possibile vorrei corrispondere cn qlkuno cia ciao
Mirco says:
Added on June 3rd, 2007 at 10:07Aspetto con ansia la pubblicazione delle foto di quella bellissima giornata che abbiamo passato insieme alle Valli di Comacchio! Complimenti agli organizzatori!!!